Angelorum Recioto Classico
Produttore: Masi€27,00
ANNATA: 2014
DENOMINAZIONE: Recioto della Valpolicella DOCG
VITIGNI: Corvina – Rondinella – Molinara
ALCOL: 14,5%
FORMATO: 0,75 l
ABBINAMENTI: Cioccolato, Formaggi erborinati , Pasticceria secca
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Fine Pasto
Esaurito
NOTE DEGUSTATIVE
Rosso rubino intenso e impenetrabile all’occhio. I sentori di frutta sotto spirito e ciliegia cotta contraddistinguono l’olfatto, che regala anche note balsamiche e spezie dolci. Il sorso è piacevole e complesso, ben articolato tra acidità e dolcezza. Ottima la persistenza.
LAVORAZIONE PRODOTTO
È il vino rosso dolce da dessert tradizionale della Valpolicella. Le antiche uve veronesi Corvina, Rondinella e Molinara, scelte in collina, nei mesi invernali riposano su graticci di bambù nei fruttai per l’Appassimento. Dai grappoli concentrati nasce un vino profumato e fruttato, rotondo e raffinato, con un mirabile equilibrio tra alcool, zucchero e struttura.
CANTINA
Masi, impresa di famiglia da ben sette generazioni che appartiene alla famiglia Boscaini sin dalla fine del XVIII secolo, ma che soprattutto rappresenta oggi uno dei più importanti e autorevoli marchi enologici italiani nel mondo. Coniugando, inoltre, le tradizioni più antiche con la tecnologia più moderna, la cantina Masi è costantemente attiva nel campo della ricerca e della sperimentazione, al punto che ha contribuito a riscrivere la storia dell’appassimento per la produzione dell’Amarone della Valpolicella DOCG, vino simbolo del territorio, oltre a essere stata anche precorritrice nel recupero e nell’uso di antichi vitigni veronesi quasi spariti, come per esempio l’oseleta. Ed è proprio dalle uve autoctone di questi territori, lavorate secondo le tradizionali tecniche di vinificazione, che nascono vini unici.
SCHEDA TEMPERATURE
Tipologia | Temperatura °C |
---|---|
Champagne, Sparkling, e Vini Dessert | 5° C |
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio | 7-9° C |
Chardonnay, Chablis | 9-11° C |
Pinot Noir | 16-18° C |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz | 18-19° C |
Vodka, Acquaviti di Cereali | 0-4° C |
Acquaviti di frutta | 6-8° C |
Brandy, Armagnac e Cognac | 18-20° C |
Calvados, Grappe Invec. ,Whisky e Bourbon | 16-18° C |
Grappe bianche | 10-12° C |
Rum, Blended Whisky e Whiskey Giovani | 14-16° C |