Metodo Classico Estasi In Melodia Demi Sec
Produttore: Az. Franco Di Filippo€31,00
ANNATA: 2017
DENOMINAZIONE: Metodo Classico Estasi In Melodia Demi Sec
VITIGNI: Moscato di Trani 100%
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0,75 l
ABBINAMENTI: Aperitivo, Frutta e dolci
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Pranzo/Cena
3 disponibili
Consegna prevista per spedizioni in Italia: 11/04/2025
NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta di giallo dorato, perlage finissimo, persistente e setoso. L’olfatto è intrigante e profondo, disegnato innanzitutto da una grande raffinatezza che porta a evidenziare prima le note floreali e di agrumi canditi, poi le fini dolcezze mielate e di frutta gialla. Il gusto è pieno, autentico, perfettamente equilibrato e persistente, finale di mandorla.
LAVORAZIONE PRODOTTO
Il mosto ricavato dalla pigiatura soffice dell’uva, dopo essere lasciato illimpidire naturalmente a freddo, ha fermentato in botti di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo il travaso, il vino matura per circa 12 mesi in botti di acciaio termocontrollate. Rifermentazione e presa di spuma in bottiglia con lieviti propri e successivo affinamento sugli stessi per 24 mesi.
CANTINA
Il Moscato di Trani è il vino D.O.C. più nobile e antico di Puglia. Il conte di Trani, Roberto d’Angiò (sec. XIV), se ne occupò tanto da porre un limite alle esportazioni del vino di qualità dai porti del Regno di Napoli, provocando così il malumore dei mercanti Veneziani. Nel ‘500 il celebre viaggiatore Fra’ Leandro Alberti, autore di una monumentale “Descrittione” dell’Italia ne aveva apprezzato la bontà definendolo “tanto eccellente ch’è cosa molto delicata da gustare”. Da allora il “Moscato di Trani” ha continuato a essere sempre più apprezzato, fino a giungere al 1974 allorchè con l’avvento della D.O.C. fu perfezionato e nobilitato.
SCHEDA TEMPERATURE
Tipologia | Temperatura °C |
---|---|
Champagne, Sparkling, e Vini Dessert | 5° C |
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio | 7-9° C |
Chardonnay, Chablis | 9-11° C |
Pinot Noir | 16-18° C |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz | 18-19° C |
Vodka, Acquaviti di Cereali | 0-4° C |
Acquaviti di frutta | 6-8° C |
Brandy, Armagnac e Cognac | 18-20° C |
Calvados, Grappe Invec. ,Whisky e Bourbon | 16-18° C |
Grappe bianche | 10-12° C |
Rum, Blended Whisky e Whiskey Giovani | 14-16° C |