Riesling Trocken Mosel Schloss Marienlay Kesselstatt
Produttore: Reichsgraf von Kesselstatt€22,50
ANNATA: 2021
DENOMINAZIONE: Riesling Trocken Mosel Schloss Marienlay Kesselstatt
VITIGNI: Riesling 100%
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0,75 l
ABBINAMENTI: Aperitivo, Menu di pesce, Menu di carne
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Pranzo/Cena
Esaurito
NOTE DEGUSTATIVE
Giallo paglierino chiaro. Al naso emergono delicati profumi di erbe aromatiche, frutta gialla e note agrumate; al sorso è fresco, fine, dalla piacevole sapidità.
CANTINA
Tra le più antiche tenute della regione Mosel-Saar-Ruwer, l’azienda Reichsgraf von Kesselstatt vanta una fulgida storia di oltre 650 anni. La famiglia Gunter-Reh è arrivata nella storia della tenuta solo sul finire degli anni Settanta, quando nel 1978 ha acquistato la proprietà dai conti imperiali “Reichsgrafen von Kesselstatt”, ma ha impresso tanti importanti cambiamenti all’azienda, da essere stata tra i principali responsabili del successo qualitativo dei loro grandi vini. Nel Castello Marienlay nella valle della Ruwer, in particolare, dopo una serie di investimenti importanti che hanno interessato sia i vigneti che la cantina, sono state create le condizioni ottimali per la produzione di eccezionali Riesling. Ad oggi, infatti, nessun’altra proprietà in Germania possiede un’estensione di vigneti così ampia nelle tre valli della regione Mosel-Saar-Ruwer (36 ettari), su colline riconosciute tra le migliori al mondo per la produzione di vini bianchi. I vigneti sono situati fra le anse del fiume Mosella, su terreni pietrosi e argillosi, che si asciugano velocemente, assorbendo il calore del sole e ridonandolo durante la notte. L’esposizione a sud delle vigne, su scoscese pendenze che arrivano sino al 70% di inclinazione, facilitando il drenaggio dell’acqua e la vicinanza della Mosella, ideale serbatoio di calore e refrigerio per le vigne, sono le principali caratteristiche che facilitano la produzione di grandi Riesling. La tenuta Reichsgraf von Kesselstatt classifica i suoi vigneti in riferimento alle diverse qualità dei luoghi: gli “Erste Lage” (vigneti migliori) e tutti “i cru” sono stati classificati in base alla classificazione Napoleonica Prussiana del 1868 e a quella di Hugh Johnson e Stuart Pigott nel loro Atlante dei vini Tedeschi. La filosofia aziendale risponde al principio che “il vino deve essere il riflesso della qualità del terroir”. Ogni anno questa magnifica tenuta ci regala vini di grandissimo spessore, come per esempio il “Kaseler Nies’Chen GG”, il “Palais Kesselstatt”, il “Scharzhofberger Kabinett”, il “Bernkasteler Doctor GG” e moltissimi altri, tutti eccellenti espressioni di un grandissimo territorio.
SCHEDA TEMPERATURE
Tipologia | Temperatura °C |
---|---|
Champagne, Sparkling, and Dessert Wine | 5° C |
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio | 7-9° C |
Chardonnay, Chablis | 9-11° C |
Pinot Noir | 16-18° C |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz | 18-19° C |
Vodka, Acquaviti di Cereali | 0-4° C |
Acquaviti di frutta | 6-8° C |
Brandy, Armagnac e Cognac | 18-20° C |
Calvados, Grappe Invec. ,Whisky e Bourbon | 16-18° C |
Grappe bianche | 10-12° C |
Rum, Blended Whisky e Whiskey Giovani | 14-16° C |