Rum Gran Reserva 7 Anni – Flor de Caña
Produttore: Flor de Caña€35,00
DENOMINAZIONE: Rum Gran Reserva 7 Anni – Flor de Caña
ALCOL: 40 %
FORMATO: 0,7 l
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Dopo Pasto, Serata in Relax
4 disponibili
Consegna prevista per spedizioni in Italia: 06/04/2025
NOTE DEGUSTATIVE
Ambrato carico e luminoso alla vista. Rivela al naso profumi di frutta secca, datteri, mandorle e uva passa, cui si aggiungono richiami speziati alla cannella e alla vaniglia. Rotondo e di medio corpo al palato, è ben bilanciato e chiude con un finale lungo, pulito e leggermente tostato.
DISTILLERIA
Originaria di Genova, la famiglia Pellas ha scelto di stabilirsi in Nicaragua alla fine del 1800. Era esattamente il 1890, quando a Chichigalpa, a circa centoventi chilometri di distanza da Managua, i Pellas, dopo aver individuato un terreno molto vocato, iniziano ad avviare una grande coltivazione di canna da zucchero.
Quaranta anni più tardi, precisamente nel 1937, viene fondata all’interno della stessa piantagione una distilleria indipendente, ai tempi chiamata Compañia Licorera de Nicaragua, la quale diventerà poi proprio la Flor de Caña. Dal 1937, quindi, inizia una storia fatta di grandi successi. Nel 1950, dopo soli nove anni dalla nascita, la distilleria dei Pellas divenne la prima distributrice di Rum in Nicaragua, e continuando con le date, arriviamo al 1959, anno in cui il Rum Slow Aged targato “Flor de Caña” approda, per primo fra gli altri, in Costarica, a El Salvador, in Guatemala e in Venezuela. Nello stesso anno, il brand viene valorizzato grazie al lancio della famosa “etiqueta negra”. Dagli anni ’60 agli anni ’90, dopo aver aperto una sede distaccata in Honduras, la distilleria andò incontro anche a importanti rinnovamenti, grazie ai quali venne dotata delle più moderne tecnologie del settore. Nel contempo, nuovi mercati esteri vennero “conquistati”, per cui i Rum della famiglia Pellas approdarono anche nei paesi dell’America Centrale..
Quaranta anni più tardi, precisamente nel 1937, viene fondata all’interno della stessa piantagione una distilleria indipendente, ai tempi chiamata Compañia Licorera de Nicaragua, la quale diventerà poi proprio la Flor de Caña. Dal 1937, quindi, inizia una storia fatta di grandi successi. Nel 1950, dopo soli nove anni dalla nascita, la distilleria dei Pellas divenne la prima distributrice di Rum in Nicaragua, e continuando con le date, arriviamo al 1959, anno in cui il Rum Slow Aged targato “Flor de Caña” approda, per primo fra gli altri, in Costarica, a El Salvador, in Guatemala e in Venezuela. Nello stesso anno, il brand viene valorizzato grazie al lancio della famosa “etiqueta negra”. Dagli anni ’60 agli anni ’90, dopo aver aperto una sede distaccata in Honduras, la distilleria andò incontro anche a importanti rinnovamenti, grazie ai quali venne dotata delle più moderne tecnologie del settore. Nel contempo, nuovi mercati esteri vennero “conquistati”, per cui i Rum della famiglia Pellas approdarono anche nei paesi dell’America Centrale..
SCHEDA TEMPERATURE
Tipologia | Temperatura °C |
---|---|
Champagne, Sparkling, e Vini Dessert | 5° C |
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio | 7-9° C |
Chardonnay, Chablis | 9-11° C |
Pinot Noir | 16-18° C |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz | 18-19° C |
Vodka, Acquaviti di Cereali | 0-4° C |
Acquaviti di frutta | 6-8° C |
Brandy, Armagnac e Cognac | 18-20° C |
Calvados, Grappe Invec. ,Whisky e Bourbon | 16-18° C |
Grappe bianche | 10-12° C |
Rum, Blended Whisky e Whiskey Giovani | 14-16° C |