Offerta!
Champagne Extra Brut Matière Grand Cru – Encry
Produttore: EncryIl prezzo originale era: €79,00.€66,00Il prezzo attuale è: €66,00.
DENOMINAZIONE: Champagne Extra Brut Matière Grand Cru – Encry
VITIGNI: Chardonnay 100%
ALCOL: 12%
FORMATO: 0,75 l
ABBINAMENTI: Antipasti di pesce Affumicato , Crostacei , Risotto alle verdure
MOMENTO PER DEGUSTARLO: Pranzo/Cena
3 disponibili
Consegna prevista per spedizioni in Italia: 11/04/2025
NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta luminoso nel calice, vestito di una sfumatura giallo paglierino dai riflessi dorati e mostra una effervescenza persistente e fine. I profumi sono intensi e mostrano una certa complessità: le note tostate, in prima battuta, lasciano poi emergere una vivace parte agrumata, riconoscibile anche nelle note floreali di zagara. La parte minerale è già avvertibile al naso e segna in maniera netta l’assaggio, il sorso è deciso e asciutto, con una potente freschezza che dilaga sul palato.
LAVORAZIONE PRODOTTO
Extra Brut Grand Cru “Matiere” di Encry è l’espressione di uno Chardonnay in purezza del villaggio classificato Grand Cru di Le Mesnil sur Oger, una delle perle della Côte de Blancs, circa 10 chilometri a sud di Epernay. Il vigneto si estende per pochissimi ettari in una posizione invidiabile, chiuso fra le proprietà di mostri sacri come Krug e Salon ed è condotto seguendo un approccio biodinamico, con l’esclusione di agenti chimici di sintesi. Il suolo è caratterizzato da rocce composite, argilla e soprattutto da una importantissima presenza di gesso, che funge da riserva d’acqua per le viti nei periodi di estrema siccità. La vendemmia viene effettuata a mano e le uve sono pigiate nella tradizionale pressa verticale Coquard. La fermentazione alcolica si sviluppa spontaneamente grazie ai soli lieviti indigeni, in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, per la durata di circa 15 giorni: non si effettua filtrazione, ma solo una decantazione statica e la malo-lattica viene impedita. Il vino dell’annata viene assemblato con circa il 20% di vini di riserva e dopo la presa di spuma in bottiglia lo Champagne riposa sui propri lieviti per 42 mesi. Il remuage è operato a mano sulle pupitre e il degorgement si effettua à la volée. Il dosaggio finale è contenuto entro i 2 grammi per litro.
CANTINA
Da un profondo e incondizionato amore verso lo Champagne ha preso le mosse il progetto vitivinicolo a quattro mani, ideato e portato avanti da Enrico Baldin e Nadia Nicoli, che oggi risponde al nome di Encry e a quello della Maison Vue Blanche Estelle. Partiti dall’Italia, dopo aver attraversato le Alpi, il sogno di Enrico e Nadia si è concretizzato in pochissimi ettari di vigneto, situati a Le Mesnil-Sur-Oger, uno dei diciassette Grand Cru della AOC dello Champagne. Nel cuore della Côte de Blancs, dal 2007, in pochi anni gli Champagne Encry hanno raggiunto livelli qualitativi tali da attirarsi addosso tutta l’attenzione della critica del settore.
SCHEDA TEMPERATURE
Tipologia | Temperatura °C |
---|---|
Champagne, Sparkling, e Vini Dessert | 5° C |
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio | 7-9° C |
Chardonnay, Chablis | 9-11° C |
Pinot Noir | 16-18° C |
Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz | 18-19° C |
Vodka, Acquaviti di Cereali | 0-4° C |
Acquaviti di frutta | 6-8° C |
Brandy, Armagnac e Cognac | 18-20° C |
Calvados, Grappe Invec. ,Whisky e Bourbon | 16-18° C |
Grappe bianche | 10-12° C |
Rum, Blended Whisky e Whiskey Giovani | 14-16° C |